RUMORS DEL 7 MARZO

Marzo 7, 2017

TELECOMRUMORS DEL 7 MARZO

TELECOM

Secondo un'indiscrezione ripresa ieri da Bloomberg, Telecom Italia attraverso la sua controllata Tim Vision, starebbe considerando l'ipotesi di presentare un'offerta per i diritti online del campionato di Serie A. La gara è prevista nel secondo trimestre di quest'anno e assegnerà i diritti per tre stagioni calcistiche (2018-'19, 2019-'20 e 2020-'21). Nell'ultima gara, Sky si era aggiudicata i diritti per il satellite per tutte le partite pagando 575 milioni di euro a stagione, Mediaset Premium si era aggiudicata i diritti per il digitale terrestre per le prime 8 squadre pagando 373 milioni di euro, mentre i diritti per la visione via web non erano stati assegnati (base d'asta 109 milioni di euro).

POSTE

L'amministratore delegato di Poste Francesco Caio potrebbe essere sostituito, durante la tornata di conferma delle nomine pubbliche in calendario per il 20 marzo,  dall'attuale ad di Terna, Matteo Del Fante. Lo riportano da alcune fonti di stampa.

BAMI

Banco Bpm ha comunicato che non e' stata acquistata nessuna delle 65.289.263 azioni Banco BPM offerte sul mercato e rimaste inoptate a seguito dell'esercizio di recesso successivo all'operazione di fusione tra Bpm e Banco Popolare.
In particole le azioni oggetto dell'offerta erano cosi' suddivise:
578.990 azioni Banco BPM, rivenienti dal concambio delle azioni Banco Popolare oggetto di recesso che erano state in prima battuta offerte senza successo ai soci, sono state offerte al mercato al prezzo unitario di 3,156 euro (pari al valore unitario di liquidazione delle azioni BP); 710.273 azioni Banco BPM, rivenienti dal concambio delle azioni Bpm oggetto di recesso per le quali non erano stati esercitati i diritti di opzione e prelazione, sono state offerte al mercato al prezzo unitario di 3,1406 euro, calcolato moltiplicando il valore unitario di liquidazione delle azioni Bpm (0,4918 euro) per il rapporto di concambio (6,386) delle azioni Bpm determinato nell'ambito della Fusione. Nella nota e' inoltre precisato che il cda dell'istituto valutera', sentito il collegio sindacale se limitare o escludere il rimborso di tali azioni invendute secondo quanto previsto nei termini della fusione.
I titoli sono rimasti invenduti perche' il prezzo di offerta era superiore a quello di mercato. In particolare nell'ultimo giorno di offerta, venerdi' 3 marzo, il prezzo di chiusura delle azioni Banco Bpm e' stato pari a 2,5 euro.

Ocse, sul fronte crescita l’Italia è in coda al G-7

L’Italia resta in coda al G-7 per la crescita, anche se quest’anno sarà un po' più celere di quanto previsto qualche mese fa. Nell’Interim Economic Outlook, l’Ocse stima un aumento del Pil della Penisola dell’1% sia per il 2017, sia per il 2018 e indica all’1% anche il dato di chiusura del 2016. La previsione per quest’anno è rivista al rialzo dallo 0,9% dell’Outlook di novembre ed è stata già comunicata nelle scorse settimane nel rapporto economico interamente dedicato all’Italia. L’Interim, che è l’aggiornamento intermedio tra i due Outlook semestrali, non manca di rilevare che nella zona euro la Penisola, assieme alla Francia, continua a procedere a passo lento, mentre in Germania “la crescita dovrebbe restare solida”.

Cuneo fiscale, si pensa a un taglio di 1,5 miliardi

Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha confermato l’intenzione di voler procedere a una riduzione strutturale del cuneo fiscale. Si parla di una prima riduzione tra i 3 e i 5 punti dei contributi previdenziali a favore dei neo assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti. Secondo le prime simulazioni, l’intervento avrebbe un costo tra 1 e 1,5 miliardi di euro nella fase iniziale.

RAIWAY

Banca Akros conferma sul titolo la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 51,4 euro dopo le indiscrezioni di stampa secondo cui Rai Way starebbe studiando una combinazione con Ei Towers. A detta degli analisti "ci sono implicazioni positive dal punto di vista speculativo, anche se l'azione e' gia' salita un paio di volte su questi rumors". Secondo gli esperti "le sinergie sono pari a circa il 15% della capitalizzazione di mercato combinata". Rai Way guadagna il 2,46% a 4,418 euro.

LEONARDO

la debolezza del titolo ai rumors di stampa secondo cui Mauro Moretti lascera' la guida del gruppo. Comunque, per l'esperto il mercato continua a sperare nel "rinnovo di Moretti. In caso contrario mi aspetto una reazione negativa del titolo".

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma