Rumors del 9 novembre

Novembre 9, 2016

ubi-bancaRumors del 9 novembre

UBI BANCA

Stando a quanto riportato dai giornali, l'ultima bozza del piano inviata da Ubi  alla Banca Centrale Europea, prevede: che il Fondo di Risoluzione ricapitalizzi le tre Good Bank (Banca Etruria, Cassa Marche e Cassa di Chieti) per circa 250 milioni di euro per ripristinare i coefficienti patrimoniali; la possibilità di compensare il badwill (avviamento negativo) con le perdite degli istituiti, generate nei prossimi quattro anni; di estendere i modelli interni (IRB-A) alle tre Good Bank. Ubi in cambio accetterebbe di effettuare un aumento di capitale da 500 milioni di euro, superiore a quanto finora dichiarato (300/400 milioni di euro).

GO INTERNET

Il Cda di GO internet, societa' attiva nell’Internet mobile, con una forte presenza nelle regioni Marche ed Emilia Romagna, ha deliberato di sottoporre all’Assemblea Straordinaria degli Azionisti la proposta di non dar corso all’avvio dell'emissione del prestito obbligazionario convertibile 'GO INTERNET CONVERTIBILE 6% 2016 – 2021', con esclusione del diritto di opzione e di aumento di capitale al servizio e, quindi, di revocare le relative delibere assembleari del 9 dicembre 2015.L'Assemblea Straordinaria si terra' entro il 31 dicembre 2016.L’emissione obbligazionaria, riservata ad investitori qualificati, avrebbe avuto lo scopo di sostenere la crescita della societa', rafforzando la presenza nelle regioni Marche ed Emilia Romagna, acquisendo frequenze in nuove regioni, installando nuove stazioni radio LTE-4G e aumentando utenti e servizi offerti.In conseguenza di cio' e' probabile che il Cda abbia ritenuto superfluo indebitarsi ulteriormente, aprendo potenzialmente il capitale ad altri investitori istituzionali. Da qui il motivo della proposta.
Elezioni Usa, Renzi: “L’amicizia Italo-americana è solida”

Nel suo intervento alla scuola di Perfezionamento di Polizia, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha parlato dei risultati elettorali statunitensi. Renzi ha detto: “Mi congratulo con il nuovo Presidente degli Stati Uniti. Gli auguro buon lavoro. L’amicizia Italo-americana è solida”. Il capo del governo ha poi aggiunto: Stiamo vivendo una grande fase di cambiamento anche sul piano internazionale”.
Decreto fiscale, niente selezione del personale di Equitalia

Nella notte, le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno approvato un emendamento, riformulato, presentato da Michele Pelillo (Pd), che elimina la procedura di selezione e verifica delle competenze per i dipendenti di Equitalia e la sostituisce con una modalità che assicuri la valorizzazione delle singole professionalità. Cancellata la frase sulla procedura di selezione nel testo approvato, si legge che resta “ferma la ricognizione delle competenze possedute, ai fini di una collocazione organizzativa coerente e funzionale alle esigenze dello stesso ente”

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma