Rumors e News del 21 Maggio

Maggio 21, 2020

APPUNTAMENTI MACRO

Ore 10:30 UK: PMI manifatturiero, servizi e composito maggio preliminare;
Ore 14:30 USA: Business outlook FED Philadelphia, maggio:
Ore 14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimana 16 maggio;
Ore 15:45 USA: PMI manifatturiero, servizi e composito, maggio preliminare;
Ore 16:00 USA: Indice principale, aprile.

FCA

-John Elkann sarebbe disposto come soluzione estrema anche a rinunciare al prestito da 6,3 miliardi supportato dalle garanzie statali di Sace, se questo dovesse mettere a rischio gli equilibri raggiunti tra Psa e Fca per arrivare a inizio 2021 alla fusione paritaria tra le due case. E'' questo, scrive MF, il messaggio che arriva dai palazzi torinesi e che in misura molto piu'' diplomatica e'' stato annunciato ieri dallo stesso Elkann all''assemblea dei soci di Exor. Il capofamiglia di casa Agnelli infatti considera l''aggregazione con la casa transalpina la stella polare cui e'' legato il futuro del Lingotto e il non detto e'' che qualsiasi cosa possa rompere gli equlibri faticosamente raggiunti sull''asse Parigi-Torino per arrivare alla fusione e'' in ultima istanza sacrificabile. Tradotto significa che qualora il governo pensasse, come e'' tra le ipotesi allo studio, di estendere il periodo in cui viene vietata la distribuzione dei dividendi per i beneficiari dei prestiti garantiti a 12 mesi dalla data di erogazione del finanziamento e non piu'' sino al 31 dicembre 2020, allora Elkann potrebbe pensare di rinunciare al prestito.

GENERALI

-Assicurazioni Generali ha chiuso il primo trimestre riportando un utile netto in flessione a 113 milioni di euro, che si confronta con i 744 milioni conseguiti nell''analogo periodo dello scorso anno. Sul risultato, si legge in una nota della compagnia, hanno influito 655 milioni di svalutazioni nette sugli investimenti legate all''impatto del Covid19 sui mercati finanziari e il contributo di 100 milioni che il gruppo ha stanziato per il Fondo Straordinario Internazionale destinato a contrastare la pandemia. A livello tendenziale, il risultato operativo e'' migliorato del 7,6% a 1,45 miliardi di euro, sostenuto in particolare dai segmenti Danni e Asset Management grazie anche ad alcune recenti acquisizioni. Sul fronte Danni, la marginalita'' tecnica viene indicata in ulteriore miglioramento, con un combined ratio che si comprime di altri due punti e si attesta a fine marzo all''89,5%. La redditivita'' della nuova produzione Vita si attesta poi al 4,04%. Nella prima parte dell''anno, il Leone ha incassato premi lordi complessivi per 19,16 miliardi, in progresso dello 0,3% anno su anno. In particolare, la compagnia segnala un miglioramento del 4% sul Danni, mentre la raccolta netta del Vita registra una flessione del 25,2% a/a a 3,1 miliardi di euro. Per via dell''andamento registrato sui mercati finanziari, le riserve tecniche flettono invece dell''1,6% a 363,4 mld. Quanto alla posizione di capitale di gruppo a fine marzo, il Preliminary Solvency Ratio si e'' attestato al 196%, in flessione dal 224% con cui si era chiuso il 2019. La compagnia triestina stima che la debolezza dei mercati finanziari e le conseguenze legate allo sviluppo della pandemia avranno un impatto negativo sul risultato netto del 2020, principalmente a causa delle svalutazioni. "In uno dei periodi piu'' difficili e incerti degli ultimi decenni, caratterizzato dall''emergenza Covid-19, con pesanti ricadute macroeconomiche e finanziarie, il nostro modello di business ha garantito la continuita'' operativa del gruppo e ci ha permesso di svolgere senza interruzioni il ruolo di Partner di Vita per i nostri clienti", ha dichiarato nella nota il Cfo, Cristiano Borean. "Questo anche grazie a una sempre crescente digitalizzazione dei processi e dell''offerta, a una rete distributiva multicanale che fa leva su una rete globale di agenti, e alla diversificazione internazionale".

BORSA USA

ll Street prosegue il recupero dal 20 di marzo con una marcia sempre piu' convincente cercando di coinvolgere anche gli altri mercati azionari mondiali ancora invece ben lontani dai massimi di fine febbraio.
Il Dow Jones e' avanzato ieri di un punto e mezzo percentuale, lo S&P500 dell' 1,7% ed il Nasdaq del 2,1%, in assenza di particolari notizie sia positive che negative.
Prosegue il recupero anche del Russell 2000 che guadagna il 3%, mentre il VIX cede otto punti percentuali chiudendo a quota 28.
La pubblicazione del rapporto dell' ultima riunione della Fed sullo stato di salute dell' economia domestica non preoccupa i mercati con lo S&P500 che ormai conta di tornare al di sopra di quota 3.000 punti, gia' entro la settimana corrente.
Continua il recupero dei settori piu' penalizzati dello S&P500 quali l' energia (+4%), i finanziari (+2%) e gli industriali (+1,8%) portando l' indice ad un rialzo del 30% rispetto ai minimi di marzo.

Nel corso della notte, i tweet bellicosi di Donald Trump contro la Cina hanno contribuito a frenare la propensione al rischio. Il presidente degli Stati Uniti se la prende con i vertici di Pechino, quindi con Xi Jinping, artefici della campagna di disinformazione in atto contro l'Occidente. La Cina viene di nuovo indicata come la responsabile dello scoppio dell'epidemia e della diffusione nel pianeta del Virus.
Ieri in serata, il Senato ha votato a favore di una legge che permette al regolatore dei mercati di cancellare dai listini azionari le società che non adeguano i loro principi contabili a quelli statunitensi, un provvedimento che potrebbe colpire alcune società cinesi quotate a Wall Street. I future anticipano un avvio in ribasso di Wall Street, dove si aspettano altri pessimi dati sull'occupazione. Le nuove richieste di sussidio dovrebbero attestarsi la scorsa settimana a 2,4 milioni, mezzo milione in meno della precedente. I senza lavoro che si sono rivolti all'assistenza statale, dallo scoppio della pandemia, salgono a 39 milioni. Le richieste continue, un buon indicatore del numero delle persone che in questo momento sono senza lavoro, dovrebbero essere salite a 24 milioni, da 22,8 milioni della settimana precedente.

La Fed si sta concentrando su quale sia il sostegno migliore da dare all'economia durante una ripresa che ora si prospetta più lenta e difficile di quanto di pensasse. E' quanto emerge dai verbali del Fomc del 28 e 29 aprile. Tra le opzioni discusse, linee guida più dettagliate per il percorso dei tassi di interesse a breve termine e un tetto ai tassi di interesse a lungo termine. Atteso in serata un intervento del numero uno Jerome Powell, da cui potrebbero arrivare nuovi segnali sullo stato della prima economia mondiale alle prese con il coronavirus che ha prodotto finora oltre 90.000 morti.

AUTOGRILL

Ricavi: 963 milioni (1.455 milioni al 30 aprile 2019), -33,9% a cambi correnti (-35,0% a cambi costanti) a causa dell’escalation in atto della pandemia da COVID-19
- Performance like for like a -35,3% da inizio anno. Ricavi in calo dell'88% a cambi correnti nel mese di aprile 2020EBITDA (IFRS16) a 50,8 milioni nel periodo (178,6m al 30 aprile 2019) ed EBIT (IFRS16) a -157,7m nel periodo (-8,8 milioni al 30 aprile 2019)
- La riduzione dei ricavi ha generato una corrispondente riduzione dell’EBITDA di 127,8 milioni, pari a un’incidenza del 26% (“drop through”), e una corrispondente riduzione dell’EBIT di 148,9 milioni, pari a un drop through del 30%. L’impatto negativo straordinario indotto dalla pandemia è stato mitigato grazie alle iniziative messe in atto dal Management per ridurre in modo significativo la base dei costi
Liquidità: cassa e risorse disponibili per circa 500 milioni
- Consumo di cassa pari a circa 100 milioni nel mese di aprile 2020 a causa della riduzione dei ricavi derivante dalle restrizioni ai viaggi e del parziale assorbimento del capitale circolante del primo trimestre 2020. Con il consolidarsi delle iniziative di mitigazione del Gruppo, si
prevede che il consumo di cassa mensile si riduca a partire dal mese di giugno 2020 a circa 35-40 milioni, nell’ipotesi di una contrazione dei ricavi mensili del 75% nel secondo semestre dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2019
- Nessuna scadenza rilevante dei debiti in essere fino al 2023, dopo aver rifinanziato con successo un prestito a termine di 150 milioni originariamente in scadenza nel 2021
Andamento dei ricavi a maggio
Primissimi segni di ripresa, specialmente in Italia e nel Resto dell'Europa, e in particolare nel canale autostradale, in seguito al parziale allentamento delle misure di lockdown nella prima metà di maggio.

BORSE CINA

All'indomani del rally che ha portato l'S&P500 di Wall Street sui livelli di due mesi e mezzo fa, le Borse dell'Asia sono leggermente negative.

In Giappone la Boj terrà domani una riunione d'emergenza per decidere i dettagli di un programma di prestiti per le piccole imprese colpite dal virus. Nelle attese, alla prossima riunione di giugno l'istituto centrale giapponese dovrebbe mantenere invariati i tassi e gli altri strumenti di politica monetaria.

Nikkei di Tokyo -0,2%. In aprile le esportazioni del Giappone sono scese del 22%, in peggioramento dal -11% di marzo ma in linea con le aspettative del consensus. Hang Seng di Hong Kong -0,26%.Cina Shanghai - 0,1%. Dal plenum del Congresso del Popolo Cinese, iniziato questa settimana non sono arrivate per il momento notizie di rilievo, soprattutto per quanto riguarda i temi dell'economia. Ma i livelli allarmanti del numero dei senza lavoro nelle città, stimati da Fitch intorno a 130 milioni, dovrebbero spingere le autorità nelle prossime ore ad annunciare qualche misura. L'occasione potrebbe essere il discorso del premier Li Keqiang di domani, nel corso del quale saranno fornite le previsioni sull'andamento dell'economia nell'anno in corso.Kospi di Seul +0,4%.Bse Sensex di Mumbai +0,7%, terza seduta consecutiva di rialzo. La banca centrale ha annunciato stanotte che soccorrerà il sistema finanziario parallelo a quello delle banche tradizionali, in grave affanno a causa della pandemia. Un fondo speciale con una dotazione da 300 miliardi di rupie, (4 miliardi di dollari), acquisterà le obbligazioni a breve termine emesse  dalle finanziarie sotto stress. La Reserve Bank of India va in aiuto della parte più fragile del mondo del credito, quello che eroga microcredito e si rivolge alla parte più debole della popolazione, spesso lavorando con bassissimi livelli di garanzia sul prestito concesso. Il sistema bancario tradizionale invece, è paralizzato dal timore dei default e sta tenendo i rubinetti chiusi, preferendo ammassare liquidità invece di erogarla. Nonostante le penalità introdotte, la settimana scorsa si è arrivati a 91 miliardi di dollari al giorno di liquidità parcheggiata presso la banca centrale.

CAMPARI

21 maggio (Reuters) - Davide Campari Milano SpA
CAMPARI, 4% CIRCA SOCI HANNO ESERCITATO DIRITTO RECESSO IN AMBITO OPERAZIONE TRASFERIMENTO SEDE LEGALE IN OLANDA, CONTROVALORE CIRCA 385,36 MILIONI EURO
CAMPARI, AZIONI RECEDUTE VERRANNO OFFERTE IN OPZIONE AI SOCI DAL 22 MAGGIO AL 21 GIUGNO
CAMPARI CONVOCHERÀ NUOVA ASSEMBLEA STRAORDINARIA ENTRO 30 GIUGNO PER DARE A SOCI DIRITTO REVOCA OPERAZIONE ALLA LUCE DI ESBORSO ATTESO, COSTI LIQUIDAZIONE AZIONI RECEDUTE

TESMEC

Tesmec ha concluso un contratto di finanziamento pari a 10 milioni di euro. Il finanziamento è stato erogato da Intesa Sanpaolo con Sace tramite Garanzia Italia, lo strumento del Decreto “Liquidità” attivato per sostenere le imprese colpite dall'emergenza Covid-19.Si tratta del primo prestito concesso in Lombardia con Intesa Sanpaolo, la prima banca italiana a sottoscrivere il protocollo di collaborazione con SACE per sostenere le imprese danneggiate dall'emergenza Covid-19.

BTP ITALIA

Ottima l'accoglienza da parte dei piccoli risparmiatori per il nuovo titolo indicizzato all'inflazione, il cui ricavato andrà interamente a finanziare i costi dell'emergenza. Il Btp Italia maggio 2025 ha raccolto oltre 14 miliardi di euro nei tre giorni dell'offerta retail che si è conclusa ieri, contro i 2,99 miliardi di sottoscrizioni arrivate dai piccoli risparmiatori nei due giorni a loro dedicati nell'edizione precedente, lo scorso ottobre.  "Un grande successo", ha twittato il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, sottolineando che la domanda retail per questa edizione rappresenta "un vero record dalla nascita del Btp Italia". Stamani, dopo che il Tesoro avrà fissato la cedola definitiva (1,40% quella minima garantita), dalle 10 alle 12 l'offerta sarà dedicata agli investitori istituzionali.

Nell'edizione di ottobre il Btp Italia aveva raccolto coplessivamente 6,75 miliardi tra retail e istituzionali.

COMMODITIES
Il dollaro, indebolitosi nei confronti dell'euro nelle ultime tre sedute, stamattina è poco mosso a 1,096. Il Tesoro non ha avuto alcun problema ieri a collocare venti miliardi di dollari di Treasury a vent'anni, così come non li avuti negli ultimi giorni con altre emissioni: le richieste per il nuovo bond erano arrivate a 50 miliardi di dollari. Rendimento finale a 1,22%, venti punti base sotto il livello del trentennale. E' stata la prima asta di un ventennale dal 1986.

Petrolio Brent in rialzo del 2% a 36,5 dollari il barile, massimo delle ultime quattro settimane. Goldman Sachs segnala che a partire dall'anno prossimo, il contributo alla crescita della produzione fornito dei paesi fuori dall'Opec inizierà a scendere, per azzerarsi gradualmente tra 2021 2 2025. Per mantenere in equilibrio il mercato, l'Opec dovrebbe incrementare la produzione di almeno sette milioni di barili al giorno.

CERVED

L' assemblea di Cerved ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2019 e ha deliberato di destinare l' utile netto di esercizio, pari a 41,5 milioni, a utili portati a nuovo.
Nel corso dell' assemblea e' stato anche presentato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2019, archiviato con un utile netto adjusted di 121,9 milioni.
L' assemblea, in sede straordinaria, ha deliberato di attribuire al cda, per un periodo di 30 mesi dalla data della delibera, la facolta' di aumentare a pagamento il capitale sociale, anche in piu' tranche, per un importo massimo di 5,1 milioni per supportare la strategia di crescita che potra' avvenire sia in termini organici che per linee esterne, anche tramite acquisizioni
Il tutto mediante l’emissione di un numero di nuove azioni ordinarie non superiore al 10% del numero di azioni complessivamente in circolazione alla data di eventuale esercizio della delega, da riservare in sottoscrizione ad investitori istituzionali e/o qualificati, italiani ed esteri, o a partner strategici e/o industriali nell' ambito di operazioni straordinarie, con esclusione del diritto di opzione.

LEONARDO

Parte il Profumo-bis, e l''obiettivo per i prossimi 3 anni di mandato diventa sfidare Thales, il competitor piu'' temibile sulla scena europea nell''elettronica per la Difesa. L''assemblea di Leonardo ha nominato ieri il nuovo Cda, che come primo atto ha confermato Alessandro Profumo ad, e attribuito il ruolo di presidente a Luciano Carta, con le stesse deleghe del predecessore Gianni De Gennaro. Nel board, scrive MF, sono entrati i consiglieri Carmine America, Pierfrancesco Barletta, Elena Comparato Dario Frigerio, Patrizia Michela Giangualano, Paola Giannetakis, Federica Guidi, Maurizio Pinnaro'', Ferruccio Resta e Marina Rubini. All''azionista Tesoro va un dividendo di circa 24 milioni: a cedola di 0,14 euro sara'' in pagamento il 24 giugno. Nel 2019 l''Elettronica per la Difesa ha visto i ricavi in aumento del 7%, a 4,2 miliardi di euro, e un ebita in crescita dell''8,3%, a 427 milioni di euro. Il suo peso, soprattutto per gli sviluppi della Cyber security, e'' evidente anche nella relazione sulla gestione che i membri del precedente board hanno lasciato agli atti dell''assemblea. "Il modello One Company", hanno scritto, "e'' quasi completamente finalizzato. L''enfasi sul presidio dei temi innovativi tecnologici, dalla trasformazione digitale all''intelligenza artificiale, dall''Advanced Analytics, alla Cyber Security ha portato all''ingresso di nuove, elevate figure manageriali di prima linea". Alla vigilia del mandato-bis a Profumo, e'' partita cosi'' una raffica di ordini di servizio che rinforzano proprio la Electronics Division, guidata da Norman Bone, dalla ricerca di nuovi prodotti alle strategie di mercato.

CLEANBNB

L’epidemia da coronavirus sta cambiando le abitudini degli italiani, anche in fatto di vacanze. Ne parla un articolo uscito su La Stampa.
Secondo Airbnb, l’82% degli italiani, quest’anno, trascorrerà le vacanze in Italia. Nel 2019 sono stati il 55%. La necessità distanziamento sociale spinge alla ricerca di alloggi indipendenti, preferiti dal 62% degli utenti. Fra le mete più ambite troviamo Sicilia, Sardegna, Puglia, Trentino Alto-Adige e Costa Etrusca (in Toscana e Lazio).Si ricorda che CleanBnB gestisce in Italia circa 1000 immobili, distribuiti in 50 località.

SICIT  GROUOP

l CdA di SICIT Group ha assunto ulteriori delibere funzionali alla quotazione della societa' sul Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana, segmento STAR.
In particolare, in ottemperanza al Codice di Autodisciplina di Borsa Italiana, ha nominato quale responsabile della funzione di internal audit della societa', Massimiliano Rigo (partner di Key Advisory) cui e' stata affidata tale funzione in outsourcing.
Inoltre il Consiglio ha assunto le delibere esecutive del ' Piano di Incentivazione 2020-2022' della societa', basato anche su strumenti finanziari e approvato dall' assemblea dello scorso 20 aprile, tra cui l' adozione del relativo regolamento e l' individuazione dei relativi beneficiari, incluso l' amministratore delegato.

ANTARES VISION

L' Assemblea di Antares Vision ha esaminato e approvato il bilancio di esercizio e ha preso visione del Bilancio consolidato al 31 dicembre 2019, deliberando di destinare l' utile d' esercizio, pari a 19.277.983 euro, a riserva di rivalutazione per 977.803 euro e a riserva straordinaria per 18.300.180 euro.
Gli azionisti hanno autorizzato il Cda ad effettuare operazioni di acquisto e disposizione di azioni proprie, sino a un numero massimo tale da non eccedere il 2% del capitale sociale. Alla data odierna la Societa' non detiene azioni proprie.
Alla luce della crescente articolazione operativa a supporto dei piani di sviluppo della Societa' e del Gruppo e con l' obiettivo di consentire un' ulteriore integrazione delle competenze dell' organo amministrativo in linea con il costante evolversi della Societa', l' Assemblea ha incrementato da 7 a 9 il numero dei componenti del Cda, nominando due nuovi consiglieri (Fabio Forestelli e Martina Paola Alessandra Monico).
I Soci hanno poi approvato le linee guida di un piano di incentivazione azionaria denominato ' Piano di Stock Option 2020-2022' , mediante l' assegnazione gratuita di massime 1.000.000 opzioni per la sottoscrizione e/o assegnazione a pagamento di azioni ordinarie della Societa' agli amministratori esecutivi e a dipendenti chiave della Societa' e del Gruppo.
L' Assemblea Straordinaria ha infine attribuito al Cda la facolta' di aumentare il capitale sociale per un importo massimo di nominali 2.400 euro (oltre al sovrapprezzo azioni), mediante emissione, anche in piu' tranche, di massime 1.000.000 azioni ordinarie, a servizio del ' Piano di Stock Option 2020-2022' .

DATI MACROECONOMICI
FRANCIA
Stima flash PMI manifatturiero Markit maggio (9,15) - attesa 36,1
Stima flash PMI servizi Markit maggio (9,15) - attesa 27,8.

Stima flash PMI composito Markit maggio (9,15) - attesa 32,0.

GERMANIA
Stima flash PMI manifatturiero Markit maggio (9,30) - attesa 39,2.

Stima flash PMI servizi Markit maggio (9,30) - attesa 26,6.

Stima flash PMI composito Markit maggio (9,30) - attesa 34,1.

GRAN BRETAGNA
Stima flash PMI manifatturiero maggio (10,30) - attesa 36,0.

Stima flash PMI servizi maggio (10,30) - attesa 25,0.

Stima flash PMI composito maggio (10,30) - attesa 25,0.

GRECIA
Grecia, partite correnti marzo (11,00).

ZONA EURO
Stima flash PMI manifatturiero Markit maggio (10,00) - attesa 38,0.

Stima flash PMI servizi Markit maggio (10,00) - attesa 25,0.

Stima flash PMI composito Markit maggio (10,00) - attesa 25,0.

USA
Nuove richieste sussidi disoccupazione settimanali (14,30) - attesa 2.400.000.

Indice FED Filadelfia maggio (14,30) - attesa -41,5.

Stima flash PMI manifatturiero Markit maggio (15,45) - attesa 38,0.

Stima flash PMI servizi Markit maggio (15,45) - attesa 30,0.

Stima flash PMI composito Markit maggio (15,45).

Vendita case esistenti aprile (16,00) - attesa 4,3 milioni; -18,9%.

Leading indicator aprile (16,00) - attesa -5,5% m/m.

ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
Tesoro, annuncio quantitativi Ctz e Btpei in asta 26 maggio.

Tesoro comunica tasso reale annuo definitivo BTP Italia scadenza a 5 anni; oggi offerta riservata a investitori istituzionali.

EUROPA
Irlanda, Tesoro offre 750 milioni titoli di Stato scadenza 19/10/2020 (9,00).

Spagna, Tesoro offre fino a 7,0 miliardi seguenti Bonos: luglio 2023, cedola 0,35%; gennaio 2025, cedola zero; ottobre 2030, cedola 1,25%; luglio 2066, cedola 3,45%.

BANCHE CENTRALI
EUROPA
Zona euro, BCE chiusa per festivita' "Ascension Day".

USA
Washington, interventi online presidente FED Powell e governatore board FED Brainard (20,30).

Washington, intervento online vice presidente FED Clarida (19,00).

New York, intervento video webinar presidente FED New York Williams (16,00).

CANADA
Ottawa, intervento video governatore banca centrale canadese Poloz prima del suo pensionamento il 2 giugno (19,30).

APPUNTAMENTI
ITALIA
Roma, Consiglio dei ministri (18,00).

Roma, informativa Conte su misure per nuova fase relativa all'emergenza coronavirus a Camera (9,30) e Senato (12,00).

RCS Academy-Corriere della Sera, convegno online "Economia reale, territori e imprese: come resistere alla crisi e ripartire" con membro board BCE Panetta, vice DG ABI Torriero, AD Banco BPM Castagna, presidente ANCE Buia, presidente Confartigianato Merletti, vice presidente vicario Confcommercio Stoppani, AD ManpowerGroup Italia Barberis, vicepresidente Consiglio di Presidenza Corte dei Conti Fava (9,30).

Cassa Depositi e Prestiti, assemblea ordinaria su bilancio in 2° conv.

Milano, Assogestioni pubblica raccolta e patrimonio 1° trimestre (mattina).

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma