Rumors e Borse del 3 aprile

Aprile 3, 2020

PIL POST CORONAVIRUS

Secondo l'agenzia Fitch il Covid-19 si tradurrà per il Pil italiano in una battuta d'arresto pari quest'anno a 4,7%, seguito da una ripresa di 2,3% nel 2021. Fondamentale sarà naturalmente la durata del 'lockdown'.Secondo la Asian Development Bank, il Pil delle economie asiatiche più sviluppate - 45 Paesi che includono tra l'altro Cina e India - si ridurra' del 2,2% quest'anno, ai minimi da 22 anni

ENEL

Enel intende aumentare la propria partecipazione nella controllata quotata cilena
Enel Ame'ricas fino ad un ulteriore 2,7% del capitale, per raggiungere la
massima partecipazione attualmente consentita dallo statuto di Enel Ame'ricas, pari al 65%.
Tale incremento verra' realizzato alla luce del previsto perfezionamento delle operazioni di share swap attualmente in corso, volte ad aumentare del 5% la quota di Enel in Enel Ame'ricas, fino a raggiungere il 62,3% del capitale.
Il perfezionamento delle suddette operazioni e' previsto entro maggio 2020.
Al fine di aumentare la propria partecipazione in Enel Ame'ricas fino al 65%, Enel ha stipulato due nuovi contratti di share swap (Operazioni di Share Swap) con un istituto finanziario.
In linea con queste operazioni, Enel potra' acquisire in date che si prevede ricorrano entro la fine del 2020 ulteriori azioni ordinarie e American Depositary Shares (ADS) di Enel Ame'ricas.
Il corrispettivo che Enel sara' tenuta a versare nell’ambito delle Operazioni di Share Swap sara' finanziato dai flussi di cassa della gestione corrente.
Le Operazioni sopra indicate sono in linea con l' obiettivo del Gruppo Enel di ridurre la presenza delle minoranze azionarie nelle societa' del Gruppo che operano in Sud America.

BANCHE -

Dbrs ha confermato i rating di INTESA SANPAOLO  UBI e CREDITO VALTELLINESE  con trend stabile, mentre ha rivisto a negativo da stabile - confermando i rating - il trend di MONTE DEI PASCHI , BANCO BPM , BANCA POPOLARE DI SONDRIO

TELECOM ITALIA

Sta accelerando con Infratel, società in-house del ministero dello Sviluppo Economico, il cablaggio delle cosiddette aree bianche, ovvero a fallimento di mercato, per fare fronte all'emergenza coronavirus che rende cruciale la disponibilità della banda ultralarga

UNICREDIT

Ha raggiunto l'intesa con i sindacati nell'ambito del piano al 2023 presentato in dicembre, concordando 5.200 uscite volontarie e incentivate e 2.600 assunzioni, annunciano le sigle di settore.La banca aggiunge che 800 dipendenti verranno riqualificati, 900 apprendistati convertiti in contratti a tempo indeterminato e due nuovi poli in Sicilia e Campania rafforzati per accentrare le attività di back office e gestione della clientela.

INTESA SANPAOLO

Ha depositato presso il registro delle imprese di Torino il progetto di fusione per incorporazione di Banca IMI in Intesa a seguito del via libera Bce. La fusione sarà approvata dal Cda salvo che, entro il 10 aprile, soci che rappresentino almeno il 5% del capitale chiedano una delibera dell'assemblea.

 UBI 

La presidente Letizia Moratti ha definito l'ops di Intesa Sanpaolo  su Ubi Banca nella lettera annuale agli azionisti un'offerta inattesa e non concordata, secondo quanto riporta MF. Il messaggio è stato pubblicato ieri a pochi giorni dall'assemblea che mercoledì prossimo 8 aprile approverà i risultati dell'istituto lombardo.

Appuntamenti macro di oggi

Ore 09:45 Italia: PMI servizi e composito, marzo;
Ore 09:55 Germania: PMI servizi e composito, marzo finale;
Ore 10:00 Eurozona: PMI servizi e composito, marzo finale;
Ore 10:30 Uk: PMI servizi e composito, marzo;
Ore 14:30 Usa: Non-farm payrolls, marzo;
Ore 16:30 Usa: ISM non-manifatturiero.

BORSE ASIATICHE

Nikkei di Tokyo -0,4%, Hang Seng di Hong Kong -0,64%, Shanghai Composite -0,3%.

.

CORONAVIRUS, LA RISPOSTA DI EUROPA E BCE

Resta lo stallo politico su Mes e coronabond ma si muove la Commissione europea.Ursula Van der Leyen parla di un 'Piano Marshall europeo riferendosi al prossimo bilancio dell'Ue , mentre l'Unione lancia un nuovo strumento anti-crisi denominato 'Sure' (Support to mitigate unemployment risks in emergency) che punta a finanziare le casse integrazioni nazionali mettendo a disposizione 25 miliardi di garanzie volontarie degli Stati. Una misura accolta positivamente da Conte - che su Repubblica stamani risponde alla presidente della Commissione che gli aveva scritto ieri dalle colonne dello stesso quotidiano - ma giudicata non sufficiente, cosi' come obsoleto e' definito nuovamente il Mes.
Di diverso avviso, in un'intervista sempre su Repubblica, il vicepresidente esecutivo della Commissione Dombrovskis, secondo cui e' naturale usare il Fondo come prossima linea di difesa perché già capitalizzato e con capacità di prestito, trovando una soluzione su misura per questa crisi che permetta di attivarlo. Quanto agli eurobond, su cui Roma spinge e Berlino frena, Dombrovskis afferma che l'Ue e' aperta ad ogni opzione, ma che e' necessaria una risposta coordinata e ambiziosa.
Stante l'incertezza e la gravita' della situazione, la Bce ha prorogato a meta' 2021 il processo di revisione della propria strategia di politica monetaria, annunciato da Christine Lagarde al suo insediamento nel novembre scorso.

BORSA USA

Ieri a Wall Street l’S&P500 ha chiuso in rialzo di oltre il 2%, con le società dell’industria petrolifera in forte evidenza.

Nello specifico il S&P500 guadagna il 2,3%, il Dow Jones  il 2,2%, il Nasdaq l' 1,7% ed il Russell 2000 l' 1,3%.
VIX in calo di quasi nove punti percentuali a quota 50,9.
Chevron e Exxon Mobil, i due titoli petroliferi del Dow Jones, chiudono rispettivamente a +11% e +7,7%, mentre il settore dell' energia balza del 9%.
Scarsi movimenti, invece, nel settore obbligazionario con il rendimento del titolo governativo decennale che cede un punto base allo 0,62%.
Metalli preziosi sugli scudi ieri con l' oro che sale di quasi tre punti percentuali ritornando al di sopra dei 1.600 dollari l' oncia e l' argento che guadagna quattro punti.
Dollaro in recupero sull' euro a 1,085.

OCCUPAZIONE USA

Da sempre una delle statistiche monitorate con maggiore attenzione, nel primo pomeriggio verrà diffuso il dato sugli occupati di marzo, almeno in parte anticipato dalla lettura -- debole ma molto migliore delle attese -- del rapporto Adp sul settore privato pubblicato l'altroieri. Il consensus Reuters ipotizza per il mese appena chiuso un tasso di disoccupazione che passerebbe a 3,8% da 3,5% di febbraio nonostante il balzo record di oltre sei milioni nel numero delle richieste di sussidio della scorsa settimana che - secondo gli economisti - e' piu il segno della "carneficina che ci aspetta" La disoccupazione Usa potrebbe schizzare oltre il 10% nel secondo trimestre mentre il Pil potrebbe contrarsi di piu' del 7% a causa dell'epidemia, a quanto stima il Congressional Budget Office (CBO). Il tasso del Treasury a 10 anni dovrebbe restare sotto l'1% nel periodo considerato, secondo l'ufficio che fornisce al Congresso Usa analisi economiche apolitiche. La Fed ha ribadito ieri di essere consapevole che il Paese e' gia' in recessione e che la risposta deve essere significativa Ulteriori indicazioni sulla gravita' della situazione potrebbero arrivare anche dalle indagini di Ism e Markit sul Pmi servizi di marzo che saranno anch'esse diffuse questo pomeriggio.

 ATLANTIA

Autostrade per l'Italia ha disposto l'esenzione del pagamento del pedaggio per tutti gli operatori sanitari che hanno necessità di muoversi per motivi di servizio legati al coronavirus. L'esenzione, valida su tutta la rete autostradale gestita da Autostrade, entra in vigore oggi e avrà validità fino al termine del periodo di emergenza.Secondo MF, le primissime valutazioni delle banche d'affari della controllata Autostrade per l'Italia si agirerebbero intorno ai 12 miliardi.

 

CORONAVIRUS, BILANCIO ITALIA

Il bollettino della Protezione civile a ieri sera è di 760 morti -- da 727 il giorno precedente -- per un totale di 15.915 dall'inizio dell'epidemia.Sostanzialmente stabile rispetto a mercoledì il numero dei nuovi contagi ma in forte aumento quello dei guariti. Attesa oggi intorno alle 12 una conferenza stampa dell'Istituto superiore di sanità.

CORONAVIRUS NEL MONDO

Stando al calcolo effettuato da Reuters, il numero di contagi a livello globale ha toccato quota un milione, mentre la pandemia esplode negli Stati Uniti . New York e' sotto assedio, con ospedali al tracollo, quasi 50.000 casi e 1.400 morti a ieri . A causa dell'emergenza, il partito democratico ha rinviato ad agosto la convention per nominare il proprio candidato alla Casa Bianca per le elezioni in programma a novembre . In Europa, Italia a parte, il Paese piu' colpito per numero di decessi e' la Spagna, che ieri ha superato la soglia dei 10.000 morti, con un nuovo picco giornaliero a 950. La conta dei decessi nel mondo e' a piu' di 52.000. Il board esecutivo della Banca mondiale ha approvato un primo fondo di emergenza da 1,9 mld di dollari da utilizzare in 25 Paesi.

PETROLIO

Il Brent del Mare del Nord, all’indomani del guadagno di oltre il 20% di ieri, è in calo del 3,8% a 28,8 dollari il barile. Già in serata, la portata delle anticipazioni del presidente degli Stati Uniti su un imminente taglio da dieci milioni di barili si era ridimensionata: un portavoce del Cremlino aveva quasi subito precisato che non ci sono stati colloqui tra Vladimir Putin ed il principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammad bin Salman, come aveva invece affermato Trump nel suo tweet. La stessa Arabia Saudita, anche ammesso abbia deciso di negoziare, per il momento sta andando avanti a tutta forza con l’incremento della produzione annunciato il mese scorso, proprio nel momento in cui la domanda crolla. Goldman Sachs e Citigroup affermano di essere scettici sull’efficacia dei tagli, ammesso che arrivino, non dovrebbero riuscire, almeno nel breve periodo, a riequilibrare un mercato completamente sbilanciato. La ripartenza delle importazioni della Cina, dove le raffinerie sono tornate a lavorare quasi al massimo, non basta a colmare un surplus di dimensioni colossali: nelle aree remote ed interne, quelle più distanti dai terminali di carico, il petrolio fisico è ormai sceso a valere meno di dieci dollari il barile. Arabia Saudita e Russia, possono permettersi di aspettare, senza grandi danni, chi invece deve muoversi, perché la situazione rischia di diventare insostenibile, sono gli Stati Uniti, diventato negli ultimi vent’anni, grazie allo share oil, uno dei grandi produttori mondiali, non soltanto un grande acquirente. La lobby dei petrolieri, capeggiata da quelli del Texas, fino a pochi giorni fa contraria a qualsiasi trattativa con l’Opec, pare aver rivisto la sua posizione e da domani si confronterà con la Casa Bianca sulla possibilità di apertura di un negoziato con altri paesi.

MEDIASET

Ha ripresentato presso le autorità olandesi il piano per la creazione della holding MediaforEurope sotto la quale intende fondere le attività in Italia e Spagna, dopo correttivi che puntano a ovviare ad alcune contestazioni formali del socio Vivendi, che si oppone al progetto ed ha avviato una serie di iniziative legali per bloccarlo. L'avviso di deposito è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale olandese il 2 aprile, data da cui decorrono i sei mesi entro cui l'operazione deve essere completata per essere valida.

UNIPOL , UNIPOLSAI

- Unipol Gruppo sospende il pagamento del dividendo sull'esercizio 2019 mentre la controllata UnipolSai Assicurazioni conferma la distribuzione della cedola di 0,16 euro per azione tenuto conto anche "dell'elevata solidità patrimoniale della compagnia". Il Cda si è comunque riservato – non appena ricorreranno le condizioni - di convocare un'assemblea per dare esecuzione alla distribuzione di riserve di utili entro l'esercizio 2020.

CAMPARI

Secondo MF, che cita più fonti finanziarie e consulenziali, continua a studiare acquisizioni su scala internazionale per ampliare il portafoglio prodotti e rafforzare la presenza sui mercati esteri. Nel mirino sarebbe finito un brand di vermouth francese, sempre secondo MF.

MOLMED 

Agc ha depositato presso Consob il documento di offerta relativo all'Opa volontaria lanciata su MolMed al prezzo di 0,518 euro ad azione.

 TERNA

In un'intervista a La Stampa, l'amministratore delegato Luigi Ferraris spiega che il blocco delle attività produttive legato al coronavirus ha fatto registrare un calo dei consumi più o meno del 20%.

EDISON 

Il cda ha approvato alcune modifiche all'accordo di vendita del 100% di Edison Exploration and Production (E&P) e delle sue partecipazioni nel settore esplorazione e produzione di idrocarburi a Energean Oil and Gas, tra cui l'esclusione dal perimetro dell’operazione degli asset di Edison E&P situati in Algeria. La transazione resta determinata sulla base di un enterprise value pari a 750 milioni di dollari. L'effetto complessivo è stimato in un minor beneficio di circa 150 milioni dollari in termini di variazione della posizione finanziaria netta di Edison a seguito della operazione.

DATI MACROECONOMICI
ITALIA
Pmi servizi e composito marzo (9,45) - attesa 22,0 per servizi.

Istat, deficit/Pil trim4 (10,00).

FRANCIA
Pmi servizi e composito finale marzo (9,50) - attesa 29,0 per servizi, 30,2 per composito.

GERMANIA
Pmi servizi e composito finale marzo (9,55) - attesa 34,3 per servizi, 36,8 per composito.

GRAN BRETAGNA
Pmi servizi e compositi finale marzo (10,30) - attesa 34,8 per servizi, 36,2 per composito.

SPAGNA
Produzione industriale febbraio (9,00).

Pmi servizi marzo (9,15) - attesa 25,5.

ZONA EURO
Pmi servizi e composito finale marzo (10,00) - attesa 28,4 per servizi, 31,4 per composito.

Vendite dettaglio febbraio (11,00) - attesa 0,1% mese, 1,7% anno.

USA
Tasso disoccupazione marzo (14,30) - attesa 3,8%.

Media guadagni marzo (14,30) - attesa 0,2% m/m; 3,0% a/a.

Media ore lavorare settimanali marzo (14,30) - attesa 34,1.

PMI servizi Markit finale marzo (15,45).

PMI composito Markit finale marzo (15,45).

PMI ISM non manifatturiero marzo (16,00) - attesa 44,0.

ASTE TITOLI DI STATO
ITALIA
Tesoro annuncia quantitativi Bot a 12 mesi 14/4/2021 (365 giorni), in asta l'8 aprile.

BANCHE CENTRALI
EUROPA
Svezia, intervento governatore Riksbank (10,00); riunione consiglio generale (13,00).

APPUNTAMENTI
ITALIA
Roma, attesa riunione Consiglio dei ministri.

EUROPA
Bruxelles, termina riunione ministri Affari esteri Nato.

Belgio, Fitch si pronuncia su rating sovrano.

Cipro, Fitch si pronuncia su rating sovrano.

Francia, S&P si pronuncia su rating sovrano.

Germania, S&P si pronuncia su rating sovrano.

Islanda, Moody's si pronuncia su rating sovrano.

Slovenia, Moody's si pronuncia su rating sovrano.

Svezia, Dbrs si pronuncia su rating sovrano.

Unione europea, Dbrs si pronuncia su rating sovrano.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma