RUMORS E NEWS DEL 3 LUGLIO

Luglio 3, 2018

RUMORS E NEWS DEL 3 LUGLIO

BPM

Secondo Il Sole 24 Ore, 7 consorzi sarebbero riporta interessati al portafoglio di sofferenze che Banco BPM
si accinge a vendere. Banco BPM  venderà un pacchetto minimo di 3,5 miliardi di sofferenze ma l'ammontare potrebbe lievitare a 8 o addirittura 9,5 miliardi in funzione del prezzo che gli offerenti saranno disposti a pagare e in funzione anche del fatto che possa essere presa in considerazione la cessione della piattaforma gestione crediti. Tra i pretendenti che dovranno presentare offerte non vincolanti entro il 10 luglio vi sono TPG/DavidsonKempner/Prelios, Fonspa/Elliott, Dobank/Fortress, Varde/Guber, Cerberus, Pimco/PhoenixAssetManagement e infine Crc/Fire.

TELECOM

Tim ha vinto la nuova gara Consip per i servizi di telefonia mobile della P.A.. Lo rende noto un comunicato spiegando che Consip ha aggiudicato, nell'ambito del programma di razionalizzazione degli acquisti pubblici, la settima edizione della gara per i servizi di telefonia mobile alla P.A., in un lotto unico. Oggetto della gara sono i servizi di telefonia mobile, trasmissione dati, noleggio e manutenzione di telefoni e tablet, ulteriori servizi per utenti mobili quali sms massivi, enterprise mobility management, applicazioni per lo smart working, nonche' servizi di customer care, assistenza e manutenzione, rendicontazione e fatturazione. La convenzione prevede un massimale di 800mila utenze telefoniche ed avra' la durata di 18 mesi (eventualmente prorogabili di ulteriori 12 mesi). I prezzi offerti da Tim consentono un risparmio per le pubbliche amministrazioni di oltre il 56% rispetto alla precedente edizione della convenzione, a valere su una spesa complessiva della P.A. per i servizi di telefonia mobile stimata in circa 140 milioni di euro. Elementi distintivi della nuova iniziativa rispetto alle precedenti edizioni: oltre alle tariffe a consumo abbinabili ai pacchetti dati, da sempre previste in convenzione (con tariffazione al minuto e senza scatto alla risposta), viene offerta anche la possibilita' di scegliere tra diversi pacchetti voce e dati, in modalita' ricaricabile, consentendo la totale prevedibilita' della spesa.Gli analisti di una primaria casa d'affari italiana alla luce delle proprie stime sul secondo trimestre 2018 hanno rivisto al ribasso dello 0,7% le previsioni sull'Ebitda domestico 2018. Gli esperti restano comunque positivi sul titolo (buy, Tp 1,05 euro) in quanto pensano che l'azione "abbia gia' scontato le attese di un secondo trimestre debole". 

RECORDATI

L'azionista di maggioranza di Recordati Fimei, precisa in una nota che l'accordo siglato con Cvc per la cessione della propria quota implica un prezzo di 28 euro per azione "cum dividendo".E' quanto si legge in una nota, dove si sottolinea che quindi qualsiasi dividendo o riserva fossero distribuiti da Recordati dopo il 29 giugno 2018 e sino al closing dell'operazione saranno sottratti a questo prezzo.Il prezzo dell'Opa sarà allineto

WIND/TRE

La compagnia di telecomunicazioni mobili Veon  ha annunciato di voler vendere la sua partecipazione in Wind Tre al partner CK Hutchison per 2,45 miliardi di euro per ridurre il debito in maniera significativa.L'azienda ha anche annunciato di aver fatto un'offerta a Global Telecom Holding per acquisire le parti delle sue attività in Pakistan e Bangladesh che non possiede già per circa 400 milioni di dollari.
Per Hutchinson, l'acquisto consolida la sua proprietà di uno dei tre operatori principali in Italia, un'attività redditizia, anche se ha registrato perdite di recente.Frank Sixt, finance director del gruppo CK Hutchinson, ha detto che l'accordo è importante per il gruppo "in un milione di piccoli modi", oltre che per i guadagni che porterà.
A febbraio, Veon ha reso noto che il fatturato di Wind Tre è sceso dell'11% per arrivare a 1,6 miliardi di euro nel quarto trimestre, appesantito da una diminuzione dell'8,1% nel fatturato del servizio mobile, con il calo del numero dei clienti del 5,8% a quota 29,5 milioni.

GERMANIA

A tarda notte, in Germania è stata composto il dissidio sui migranti tra i cristiano sociali della CDU ed i cristiano sociali bavaresi: il governo di Angela Merkel dovrebbe essere salvo. Manca ancora il via libera dei social democratici, il terzo partner della maggioranza. Non è detto che la SPD accetti i termini del compromesso raggiunto tra la Merkel ed i suo ministro degli interni Horst Seehofer: si parla infatti di allestire campi di "transito" al confine sud della Germania. In passato i socialdemocratici si erano sempre opposti a queste strutture

LEONARDO

La societa' ha siglato un contratto con il Ministero della Difesa britannico per garantire assistenza per i suoi sistemi di simulazione della minaccia gia' impiegati per i velivoli Typhoon, Tornado, Merlin, Wildcat, Chinook e C130J.
L'accordo coprira' un periodo di 5 anni, dal 2018 al 2022, in continuita' con i precedenti 10 anni di supporto gia' forniti da Leonardo.
L'equipaggiamento di simulazione della minaccia utilizza una tecnologia di radiofrequenza allo stato dell'arte per fornire una vasta gamma di capacita' di simulazione e validazione.
Il sistema utilizza dispositivi portatili e speciali coperture, in grado di emettere radio frequenze che replicano le minacce radar, per colpire particolari sensori del velivolo mentre l'aereo e' ancora a terra. Grazie a questo controllo preliminare, e' possibile garantire al pilota che la suite di protezione installata sul velivolo funzioni correttamente prima di imbarcarsi in una missione.

HEO E PLAYFUSION

Heo diventa distributore ufficiale ed esclusivo dei prodotti PlayFusion -

Siamo entusiasti di annunciare che grazie al suo crescente successo per Lightseekers, e il prossimo largamente anticipato lancio di Warhammer Age of Sigmar: Champions, PlayFusion ha scelto heo come suo distributore ufficiale ed esclusivo in tutta Europa a partire dal 1° luglio 2018.L'approccio visionario di PlayFusion di combinare meccaniche CCG rivoluzionarie con la tecnologia della realtà aumentata consente ai giocatori di immergersi completamente nei mondi di gioco come mai prima d'ora.Heo ha uffici in Germania (sede centrale), Francia, Italia, Regno Unito e Spagna, che uniti all'esperienza di lungo corso di oltre 140 persone dedicate, rappresentano una comprovata e capace infrastruttura distributiva. Con questa affiliazione assicuriamo una accessibilità sostanziale al prodotto per tutti i clienti europei.Come azienda distributrice leder in Europa per molti prodotti su licenza, da collezione e di gaming, heo è entusiasta di estendere la propria linea con la distribuzione ufficiale dei prodotti PlayFusion. Non vediamo l'ora di utilizzare le nostre vaste risorse per far decollare il pieno potenziale di questa nuova partnership, portando questo mondo di prodotti così eccitante ai nostri clienti.Il customer service heo ha team di specialisti che operano in  tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo e polacco.

FCA

l Ministero dei Trasporti ha reso noti i dati sulle nuove immatricolazioni in Italia nel mese di giugno che evidenziano un calo generale del mercato del 7,25% a 174.702 veicoli rispetto a giugno 2017.
Piu' marcata la contrazione per FCA le cui vendite sul suolo italiano sono diminuite di circa il 19,2% a 43.585 unita', corrispondenti a una quota di mercato di circa il 24,95 per cento.
A livello di singoli brand, continua la crescita del segmento Chrysler/Jeep/Dodge, che registra vendite quasi raddoppiate a 7.713 veicoli, con una quota di mercato del 4,4 per cento, mentre tornano ad aumentare, dopo due mesi di stop, le vendite di Maserati a 242 unita'.
In calo invece le immatricolazioni per gli altri brand, in particolare per Fiat (-39,65% a 27.988 unita') e Lancia (-13,4% a 3.994 unita') che continuano la ormai lunga striscia negativa, accompagnate questo mese anche da Alfa Romeo (-22,7% a 3.648 unita').

CERVED

Cerved primario operatore in Italia nell'analisi del rischio di credito e nel credit management, tra i titoli sotto la lente di oggi.
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore la società avrebbe siglato un accordo di collaborazione con La Scala società di avvocati attiva nel contenzioso bancario e fallimentare con un focus nel recupero crediti. La Scala comprende 180 professionisti e uno staff di 100 persone. nel 2017 il giro d'affari consolidato ha superato i 24 milioni di euro.
Si tratta del primo accordo in Italia tra un operatore industriale e una società di professionisti che mette insieme competenze tecnologiche e legali.
Ricordiamo che il gruppo ha da pochi giorni reso noto il piano industriale al 2020, che prevede una incremento medio annuo dell'Ebita Adjusted dal 3 al 5% e una crescita per acquisizioni del 2 -3,5%.
In tutto, Cerved punta ad una crescita totale del 5 - 8%. Per quanto riguarda l'indebitamento finanziario netto, si mira ad un importo pari a tre volte l'Ebitda rettificato di fine anno.
In merito ai dividendi, l'obiettivo è quello di distribuire fino al 50% dell'utile netto rettificato.
È previsto anche un dividendo speciale, nell'ipotesi di rapporto debito/Ebitda pari a 3 volte.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma