
La camera degli Stati Uniti ha approvato la legge per scongiurare il "Fiscal Cliff".La legge come ci è ben noto era stata già ratificata dal senato, ma alla camera il compromesso tardava a venire , alla fine il buon senso ha avuto la meglio. Con questo accordo verranno alzate le tasse a tutti coloro che percepiscono redditi annuali superiori ai 450000$, al contrario saranno incrementate le esenzioni per i ceti meno abbienti.Diversi Repubblicani sono rimasti contrari all'accordo, soprattutto perchè non si è trovato un compromesso adeguato per i tagli alla spesa.
L'approvazione ad ogni modo è avvenuta con una votazione di 257 favorevoli e 167 contrari,ora tutto è nelle mani del presidente Obama che dovrà firmarla.
La Banca (Nomura) asserisce che lo slittamento di 2 mesi per gli accordi sui tagli alla spesa pubblica,dimostra che le trattative sono ancora in "fieri".
Nomura continua sostenendo che c'è la necessità di innalzare il tetto del debito,per fare progressi sostanziali.I mercati azionari resteranno secondo la banca ancora molto volatili.
La parola alle Borse, per ora l'Asia ha premiato l'accordo, vigileremo e vi consiglieremo di conseguenza in base allo scenario che si aprirà di fronte a noi.