Le notizie di rilievo sono tutte per le banche, il rimborso della seconda tranche di LTRO, il divieto di short sui bancari--. Il mercato Americano ha chiuso bene e vedremo se l'Italia riuscirà a beneficiarne mantenendo un range sopra i 15500 prima delle consultazioni.Ma la notizia ( che ci aspettavamo) è data dall'agenzia di rating Moody's , che non si è fatta perdere l'occasione per comunicarci che è in valutazione un probabile downgrade sull'Italia se durerà questa situazione di stallo senza riforme.La politica deve capire che se non si prende la responsabilità di agire e con immediatezza, il rischio paventato da Moody's diventerebbe realtà.Tutto il lavoro svolto fino ad oggi dai cittadini per aiutare questo Paese con enormi sacrifici verrebbe vanificato.La borsa ha digerito questo scivolone dell'8% dall'ipotetica vittoria del centro sinistra 16800, all'ufficializzazione dell'ingovernabilità 15500.Non credo che l'investitore sia disposto a subire altro peggioramento del suo portafoglio, mi rivolgo soprattutto agli investitori istituzionali Italiani ed esteri che hanno acquistato il nostro debito, comprando a piene mani titoli di stato. Il peggioramento dello spread spinge i rendimenti sempre più in alto,lasciando al Paese un conto salatissimo,portando i BTP a perdere in valore assoluto scendendo di prezzo.Il mercato azionario, non è da meno e soprattutto le banche subiranno questo stato di deterioramento dello Spread.Per queste ragioni chi deve governare sà benissimo che un'alleanza è d'obbligo e che non c'è molto tempo per poterla attuare.Il senso di responsabilità sarà il motore che dovrebbe spingere il nostro Paese ad andare avanti ed evitare un vero disastro.