CHIUSURA 17237
PROPRIO VICINO AL SUPPORTO 17200
Tutte le Borse sono con lo sguardo rivolto verso il mercato Americano.Dopo la configurazione denominata testa e spalle (ribassista ) che si è venuta a creare sui grafici a 1675 punti ,la paura fa novanta.Come sappiamo c'è la questione del QE da parte della Fed che con i buoni dati usciti in questi giorni potrebbe scemare.Senza la immissione di liquidità, nonostante l'economia sia molto forte ,si potrebbe rivedere un indice ricoprire molti gap lasciati aperti.Il primo punto dove si può notare un gap aperto di rilievo è posto a 1600 SP500.La cosa che ci colpisce , se veramente l'economia americana sta riprendendo il suo vigore come può il dollaro oggi perdere un 1% sulla valuta Europea ? la manipolazione la fa da padrona.Sul fronte Italiano, da segnalare il gap (menzionato ieri) a 0,66 eu che ha ricoperto Telecom e da li ha effettuato un piccolo ritracciamento,ma la scommessa per lo scorporo è ancora aperta e domani sarà il giorno della verità.Le nostre Banche ,parlo in questo caso delle regine del listino Unicredit ed Intesa hanno avuto un comportamento discordante,la prima forte di upgrade da parte di gestori e broker ha tenuto mentre la seconda è scesa dello 1,9%,Enel continua il trend alle prese con l'ostacolo posto a 3 eu una sua chiusura superiore a questo livello nelle prossime sedute indirizzerebbe il titolo verso 3,3 eu,Eni perde l'1.9%% ma riceve Upgrade di spessore e si parla anche di un ipotetico rialzo del settore petrolifero, ergo un'opportunità,Fiat si prende la salutare pausa di respiro dopo aver effettuato 3 sedute di alto spessore, mentre Fiat Ind scende ma senza aver fatto grande performance nei giorni precedenti, dopo aver chiuso un gap a 9,17 eu,Ansaldo e Finmeccanica, per la prima oggi l'assemblea ha deliberato di conferire la 4^ tranche di azioni gratuite in data 15 luglio (1 azione gratuita ogni 8 possedute)mentre per la seconda l'assemblea ha deciso di rinviare la nomina dell'amministratore creando incertezza sulla guidance e sulle eventuali dismissioni, per questo il titolo è sceso del 3%.
Buona serata