Stop alla plastica entro la fine del 2024? I Paesi favorevoli e contrari

Maggio 25, 2023

I governi di tutto il mondo hanno concordato di redigere un accordo globale entro la fine del 2024 per porre fine all'inquinamento da plastica, con l'avvio del secondo ciclo di negoziati fissato per il prossimo 29 maggio. Un sondaggio mostra come la maggioranza dei consumatori intervistati ritiene importante creare tali regole.

In tutti i 34 paesi oggetto del sondaggio, una media globale del 70 per cento dei partecipanti è favorevole alla creazione di regole globali per i governi al fine di porre fine all'inquinamento da plastica. Questo è quanto emerge da un sondaggio condotto da Ipsos in collaborazione con la Plastic Free Foundation e il WWF su oltre 23.000 adulti.

Perù e Indonesia sono i paesi con la più alta percentuale di partecipanti che sostengono la creazione di regolamenti, entrambi con un schiacciante 81 percento. A seguire vi sono diversi paesi principalmente dell'America Latina e dell'Europa. Dei 34 paesi oggetto del sondaggio, la Cina (59 percento), gli Stati Uniti (58 percento) e il Giappone (48 percento) hanno la più bassa percentuale complessiva di sostegno. Nel caso del Giappone, ciò è in gran parte dovuto al fatto che il 41 percento dei partecipanti giapponesi ha selezionato "Non lo so" come risposta affermativa o negativa sulla creazione di regole globali, invece di esprimere un disaccordo.

Il sondaggio ha rilevato che i consumatori ritengono importante che il trattato includa le seguenti misure chiavevietare le plastiche monouso non necessarie e quelle che non possono essere facilmente riciclate, introdurre regole che impongano ai produttori e ai rivenditori di agire responsabilmente riducendo, riutilizzando e riciclando l'imballaggio di plastica, attuare regolamenti globali che richiedano che tutti i nuovi prodotti di plastica contengano plastica riciclata e garantire l'apposizione di etichette sui prodotti di plastica che mostrino come suddividerli per riutilizzo, riciclaggio o smaltimento.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma