A Wall Street mancano anche oggi degli importanti impulsi. Non sono in programma dati macroeconomici. Gli investitori attendono i discorsi di alcuni esponenti della Fed che potrebbero dare delle indicazioni sulle prossime mosse della banca centrale.Ma per tutti il TAPERING sembra oramai vicino.."L'economia Usa si e' rialzata, anche se non va ancora al galoppo, ma dai dati marco arrivano segnali di miglioramento. La mini ripresa sembra tenere quindi la Fed si accontentera' e non attendera' la creazioni dei 250.000 posti di lavoro al mese, ne' badera' alla qualita' del lavoro creato" per intraprendere il taglio agli stimoli "che potrebbe iniziare con uguale probabilita' a partire da dicembre o da marzo". Lo ha affermato Jean Ergas, strategic advisor di Gc Group Capital, ai microfoni di Class-Cnbc . Osservando il mercato obbligazionario, l'esperto considera che "vi sono molti piccoli investitori che stanno ritornando ad affacciarsi su questo mercato mentre non vi e' molto entusiasmo da parte dei grandi". Ergas suggerisce percio' di "restare cauti in attesa che i rendimenti obbligazionari salgano".altro segnale. Del tutto incoerentemente i tassi d’interesse, nell’ultima settimana, così come nel resto degli ultimi 12 mesi, hanno proseguito nel loro trend rialzista. In particolare, il rendimento del decennale Usa ha registrato a fine settimana un tasso del 2,75 %, rispetto al 2,62 % di sette giorni prima,ergo ci siamo o ameno siamo molto vicini alla fine del TAPERING e conseguentemente al rialzo dei tassi.