Veicoli elettrici, i Paesi europei in cui la domanda è maggiore

Marzo 28, 2023

La domanda di elettricità per i trasporti nell'Ue aumenterà in futuro. Secondo Eurostat, già nel 2021 si è registrato un aumento sostanziale del numero di veicoli passeggeri elettrici negli Stati dell'Unione rispetto al 2020 (+76%). In termini di flotta di veicoli elettrici, tutti i membri dell'UE hanno registrato un aumento nel 2021 rispetto al 2020.

Gli aumenti maggiori sono stati registrati in Finlandia (+136%), Croazia (+127%) e Italia (+122%). All'estremo opposto della scala, Repubblica Ceca (+12%) e Spagna (+15%) hanno registrato i tassi di aumento più bassi. Nel 2021, il numero totale di veicoli passeggeri elettrici nell'UE è stato stimato a 1,9 milioni. I membri dell'UE con oltre 100mila veicoli passeggeri elettrici sono stati Germania (618mila), Francia (403mila), Paesi Bassi (245mila), Italia (118mila) e Svezia (110mila).

Anche il consumo di elettricità dell'UE nel trasporto su strada (che include l'elettricità utilizzata per i filobus elettrici e per caricare i veicoli elettrici) ha registrato un notevole aumento nel 2021 rispetto al 2020 (+80%). In termini assoluti, il consumo di elettricità nel trasporto su strada ha raggiunto i 6 910 gigawattora (GWh) nell'UE nel 2021, che corrisponde allo 0,3% del consumo finale.

Tra i paesi dell'UE, il consumo più elevato è stato registrato in Svezia (1 433 GWh), seguita da Germania (1 386 GWh) e Paesi Bassi (1 071 GWh). Al contrario, Cipro (0 GWh), Slovenia (4 GWh) e Malta (5 GWh) hanno registrato consumi elettrici molto bassi per il trasporto su strada.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma