VOTO SU BERLUSCONI IL 19 SETTEMBRE
QUESTO E' CIO CHE EMERGE DALLA FONTE REUTERS
Il presidente della giunta per le Immunità del Senato, che sta valutando la decadenza dell'ex premier Silvio Berlusconi da parlamentare dopo la condanna definitiva per frode fiscale, indicherà oggi il calendario delle prossime sedute, che dovrebbe prevedere un primo voto sulla relazione di Andrea Augello (Pdl), contrario alla decadenza, giovedì prossimo.
Lo ha riferito una fonte del Partito democratico.
Ieri in giunta Pd e Pdl non hanno trovatol'accordo sul calendario dei lavori. Il Pd avrebbe voluto accelerare il voto sulla relazione Augello, provocando l'ira del centrodestra. Il Pdl invece puntava ad arrivare almeno al 20 settembre, giorno in cui però si riunisce l'Assemblea nazionale del Pd per avviare l'iter del congresso che dovrà eleggere il nuovo segretario del partito.
Dato che manca l'unanimità, spetterà dunque ora al presidente della giunta, Dario Stefàno (Sel), fissare le date, per consentire a tutti i senatori e igruppi di intervenire nel dibattito ma senza allungare i tempi. Secondo la fonte del Pd, il voto arriverà dunque giovedì 19 settembre.
Se la relazione di Augello fosse bocciata - come è probabile, perché il centrodestra è in minoranza in giunta - bisognerebbe allora nominare un nuovo relatore e ricominciare l'iter. E dopo il voto della giunta sulla decadenza, dovrà poi essere l'intero Senato a pronunciarsi con un voto.
In ogni caso, però, la vicenda potrebbe arrivare in aula a Palazzo Madama non prima di metà ottobre. Entro quel periodo Berlusconi dovrà decidere tra gli arresti domiciliari e l'affidamento ai servizi sociali per la pena che deve scontare (un anno). Mentre il 19 ottobre si riunisce la Corte d'Appello di Milano per ridefinire l'entità della pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici
fonte reuters