chiusura 20398 punti,sempre sotto la barriera dei 20500,a questo punto sembra sempre più chiaro il fatto che una vera rottura del livello di cui sopra possa aprire spazi a rialzo corposi,forse sopra il nostro obiettivo 21000/21200;ma prima di poter concretamente infrangere " THE WALL" occorrerà molta benzina e quindi un buon pull back che conferisca la spinta giusta.
SQUINZI A RENZI
Matteo Renzi in Senato e alla Camera ha sicuramente captato i problemi su cui dobbiamo intervenire. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che però sottolinea che dopo aver atteso sei-otto mesi per un giudizio sul governo Letta, ora vuole essere tranquillo che Renzi mantenga queste promesse. Per il numero uno di Viale dell'Astronomia, un taglio di 10 miliardi del cuneo fiscale-contributivo sul costo del lavoro sarebbe la misura minima, ricordando come un anno fa l'associazione pensava che un intervento da 20 miliardi sarebbe stata una misura forte.
Squinzi ritiene inoltre necessaria una trattativa con l'Unione europea per far ripartire gli investimenti, senza voler eliminare il vincolo del 3% sul debito pubblico e chiedendo una deroga per gli investimenti produttivi, in ricerca, in sviluppo. Questo, ha precisato Squinzi, è importante non solo per l'Italia ma per tutta l'Europa. Squinzi avverte poi che gli ultimi dati positivi sul Pil italiano non devono indurre a facili entusiasmi. Non ci si deve aspettare infatti una ripresa vigorosa.
M5S
"Basta. Voglio tornare a casa, così non va". Ha gli occhi gonfi di lacrime la senatrice del M5S Alessandra Bencini mentre prende l'ascensore che la porta al suo studio ed annuncia all'ANSA che sta per lasciare l'incarico di senatrice in dissenso per le espulsioni dei "ribelli".
BORSA USA
VENDITE NUOVE CASE
Il Dipartimento del Commercio ha comunicato oggi che le vendite di nuove case (New Home Sales) sono aumentate lo scorso mese negli USA del 9,6% a 468.000 unità. Si tratta del più alto livello dal luglio del 2008. Gli economisti avevano atteso un calo a 400.000 unità.
Il dato di dicembre è stato rivisto al rialzo, da 414.000 a 427.000 unità.
BANCO POPOLARE
Al via fusione per incorporazione di Banca Italease
Al via la fusione per incorporazione di Banca Italease in Banco Popolare. Ieri è stato iscritto presso il registro delle imprese di Verona il progetto di fusione, a seguito del rilascio dell'autorizzazione rilasciata dalla Banca d'Italia. L'operazione sarà sottoposta ora all'approvazione del consiglio di amministrazione del Banco Popolare.
Senato
Con 135 voti favorevoli e 20 contrari, il Senato ha approvato definitivamente il decreto legge Milleproroghe.
Il provvedimento, che senza conversione in legge sarebbe decaduto venerdì 28 febbraio, contiene tra levarie misure la sospensione della web tax fino a giugno 2014.
Petrolio
L'EIA (Energy Information Administration) ha comunicato oggi che le scorte di petrolio (Crude Inventories) sono aumentate la scorsa settimana negli USA di 68.000 barili. Gli analisti avevano previsto un aumento di 1,2 milioni di barili.
Le scorte di benzina sono calate di 2,8 milioni di barili. Gli esperti avevano atteso un calo di 760.000 barili.
L'EIA ha inoltre comunicato che la scorsa settimana le scorte di distillati sono aumentate di 338.000 barili (stime: -1,2 milioni di barili).
RASSEGNA TITOLI
UNICREDIT
Ieri l'a.d. di Unicredit (UCG.MI) Federico Ghizzoni ha confermato che il nuovo business plan verrà presentato in occasione della presentazione dei risultati 2013 (11 marzo). Nessuna indiscrezione sui target di piano ne sui risultati 2013.
Focus del piano sarà su rilancio banca commerciale e gestione crediti dubbi. Secondo le nostre stime Unicredit nel 2016 non dovrebbe essere ancora in grado di coprire il costo del capitale ma tale stima dipenderà molto da livello pulizia che la banca avrà fatto nel quarto trimestre 2013 e dal livello di crescita attesa degli impieghi.
Oggi la posizione di capitale è inferiore al diretto competitor italiano Intesa (ISP.MI) (10% rispetto All'11% di CET1 ratio fully loaded) e ciò dà alla banca minore flessibilità finanziaria: ad esempio per il 2013 la nostra stima di dividendo è pari a zero rispetto a 0,05 euro per azione per Intesa.
Equita Sim conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 6 euro su Unicredit (-0,08% a 5,9 euro). Secondo gli analisti dal piano, che verra' presentato l'11 marzo, e' "ragionevole attendersi la conferma di un obiettivo di Rote a medio termine oltre il 10%,
FIAT
BUONA NEWS Mediobanca è intervenuta sul titolo della società dell'automotive alzando la raccomandazione a Outperform dal precedente Neutral, il target price è 9 euro.
BENI STABILI
SEMPRE AL CENTRO DELL'INTERESSE DEI BROKER,OGGI Barclays alza target a 0,89 da 0,62 euro, rating OVERWEIGHT,MENTRE EXANE LA PONE UNDERPERFORM
ENI
Eni (ENI.MI) ha ottenuto ieri dal governo iracheno lo sblocco di due contratti relativi allo sviluppo del giacimento di Zubair. Si tratta di contratti per la realizzazione di due centrali trattamento olio, affidata dal consorzio guidato da Eni (32,8%) alle coreane Samsung Engineering e Hyndai Heavy Industries, valore complessivo 1,5 miliardi di euro.
Nelle scorse settimane Nei aveva minacciato l'uscita dall'Iraq, nel caso di ulteriori ritardi nell'assegnazione dei contratti. Il consorzio guidato da Eni attualmente produce a Zubair circa 320mila barili, con obiettivo 850mila per i prossimi anni.
-Nomura conferma il rating reduce su Eni, con un target price di 17,5 euro per azione. Gli esperti credono che una storia di recupero debba iniziare da una base piu' bassa e che, comunque, durera' di piu' rispetto a quanto anticipa adesso il consensus. All'interno del comparto, invece, Nomura vede rischi maggiori sugli utili per Repsol e Statoil in ottica 2015.
FINMECCANICA
Augusta Westland si è aggiudicata una commessa da 260 milioni di euro per la fornitura di 24 elicotteri in varie nazioni tra cui USA, Brasile, UK e Giappone.
È una buona notizia per Finmeccanica (FNC.MI)
TERNI ENERGIA
IL SETTORE E' IN FERMENTO
Il Danfoss colosso danese dei componenti per la climatizzazione ha annunciato questa mattina di avere trovato un accordo per rilevare il 20% della tedesca SMA Solar (S92.EQ), leder nella produzione di inverter fotovoltaici, per 302 milioni di euro. Danfoss ha pagato 43,57 euro per azione, +50% rispetto al prezzo medio ponderato degli ultimi 60 giorni.
JUVENTUS
ENTRO DOMANI CI ALLEGGERIREMO DI META' POSIZIONE PRIMA DEL MATCH DI EUROPA LEAGUE E DI VENERDI CHE AVREMO IL BILANCIO TRIMESTRALE
INTESA
Carlo Messina, consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, ha accolto con piacere l'ingresso di BlackRock nel capitale di Ca'de Sass con una quota sopra il 5%, diventandone così il secondo azionista. L'occasione è stata la presentazione della pubblicazione del Rapporto 'Economia e finanza dei Distretti industriali 2013' in cui il Ceo ha spiegato come questi siano gli investitori che la banca vuole avere nel capitale e come l'ingresso sia una dimostrazione di fiducia nei confronti non solo di Intesa Sanpaolo ma anche del Paese. Nei prossimi mesi, una volta poi approvato il piano industriale, Messina non esclude altri investimenti da parte di investitori istituzionali, se ovviamente verranno valutati in modo positivo.
Messina ha escluso invece totalmente la necessità per la banca di ricorrere alle garanzie statali sui propri crediti deteriorati.