
Dopo le perdite delle scorse sedute i principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,4%, l'S&P 500 lo 0,5% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. Durante l'intera settimana il Dow Jones ha perso l'1,8%, l'S&P 500 l'1,6% e il Nasdaq Composite l'1,8%. Per il Dow Jones si è trattato della quarta settimana negativa di fila, per il Nasdaq Composite della sesta. Era da più di tre anni che l'indice della borsa elettronica non registrava una tale serie negativa.
La seduta odierna è stata molto volatile. Sul mercato sussiste una forte incertezza a causa dell'incombente "fiscal cliff" e dei rischi di guerra tra Israele ed i palestinesi. Wall Street ha preso vigore dopo che il Presidente della Camera dei Rappresentanti, il repubblicano John Boehner, ha dichiarato che le discussioni sul budget sono state "costruttive" ed indicato di essere ottimista che il precipizio fiscale potrà essere evitato. A frenare gli acquisti sono state le notizie arrivate dal Medio Oriente. Hamas ha lanciato nuovamente dei razzi verso Israele. Il governo israeliano ha approvato da parte sua la mobilitazione di 75.000 riservisti nell'eventualita' di un'offensiva di terra nella Striscia di Gaza.