YELLEN NESSUNA NOVITA’,MA FTSEMIB CONTINUA LA SUA CORSA
CHIUSURA 19880 PUNTI
IL TREND DEL NOSTRO INDICE HA PRESO IL LARGO SUPERANDO I 19800 ,ADESSO CI ACCINGIAMO A FRONTEGGIARE I 20200 PER IL RUSH FINALE,LA YELLEN NON HA DETTO NULLA CHE FOSSE INASPETTATO DAI MERCATI,ANZI CON IL SUO INTERVENTO SUI TASSI CHE RESTERANNO BASSI ANCORA PER MOLTO HA RAFFORZATO L’EURO/ USD
Yellen
“Dalle parole di Janet Yellen non sono emerse novita’ rispetto alle indicazioni recenti della Fed”, commenta a caldo un gestore, che sottolinea come nel testo della testimonianza del neo numero uno della Banca centrale americana si affermi che la riduzione degli acquisti di asset proseguira’ gradualmente se i dati saranno in linea con le attese. Il ritmo degli acquisti dipendera’ dall’outlook sul mercato del lavoro e sull’inflazione.
SUI TASSI LA YELLEN
volontà di mantenere ancora per un lungo periodo di tempo i tassi bassi. La ripresa del mercato del lavoro, dice la Yellen, è “ben lontana dall’essere completata”. Il tasso di disoccupazione, sceso in gennaio al 6,6%, ad un passo dagli obiettivi di discesa annunciati dalla Federal Reserve, non sarà comunque l’unico elemento tenuto in considerazione nella decisioni di politica monetaria. “Un superamento di questi livelli non porterà automaticamente ad un incremento”,
Unicredit PICCINI
Sul progetto di un veicolo costituito da Unicredit e Intesa Sanpaolo per i crediti ristrutturati al momento non c’è nulla.
Lo ha detto il country chairman per l’Italia di Unicredit GabrielePiccini a margine dell’inaugurazione della nuova agenzia in piazza Gae Aulenti a Milano.
“Sono tutte voci, per il momento non c’è nulla”, ha detto Piccini.
Napolitano e Monti
Il Comitato per l’impeachment ha archiviato la richiesta del M5s per la messa in stato di accusa del Capo dello Stato. È infatti stata approvata la proposta per l’archiviazione presentata dal Pd con 28 voti favorevoli, otto contrari (M5s). Forza Italia non ha partecipato alle votazioni
“E’ assurdo ritenere che io abbia detto a Carlo De Benedetti o a Romani Prodi i dettagli di mie conversazioni riservate con Giorgio Napolitano”. Lo ha detto Mario Monti ospite della trasmissione Omnibus di La 7.
“Io paracadutato a palazzo Chigi alla fine del 2011? La trovo un’espressione corretta. All’epoca non facevo parte di quanti si preparavano ad una carica. La politica si è rivolta a me perchè non c’erano candidati e tutti i partiti erano in difficoltà” ha anche detto Monti a La7
CURIOSITA‘
Annuncio shock di barclays: “taglieremo tra i 10mila e i 12mila posti di lavoro”: durante una conference call la banca britannica barclays ha fatto sapere che nel 2014 taglierà tra i 10mila e i 12mila posti di lavoro, 7mila dei quali solo nel regno unito. un annuncio shock, soprattutto perché il piano di licenziamenti è stato reso noto contestualmente alla notizia del ritorno in utile
Barbara Berlusconi candidata alle europee? : sulla scheda per il prossimo voto alle elezioni europee potrebbe comparire il nome di barbara berlusconi, la “seconda primogenita” del cavaliere. una candidatura che probabilmente farebbe tirare un sospiro di sollievo ai berlusconiani in cerca di un “delfino”. giorni fa pier silvio ha smentito la possibilità di un immediato ingresso in politica di una delle sue due sorelle, dicendo “la politica non è fatta di successioni, ma di esperienza e competenza”. eppure, le voci corrono
BORSA USA
I principali indici azionari statunitensi hanno aperto oggi in moderato rialzo. Il Dow Jones guadagna al momento lo 0,3% e il Nasdaq Composite lo 0,2%.
Il tono utilizzato da Janet Yellen davanti alla Camera è stato meno “colomba” del previsto. Il nuovo numero uno della Fed ha indicato che il tapering continuerà in maniera misurata nonostante la ripresa del mercato del lavoro sia lungi dall’essere completa.
INPS
Vittorio Conti, ex Consob e Bankitalia, dovrebbe essere il nuovo commissario dell'Inps.
Secondo quanto si apprende l'incarico dovrebbe essere dato nelle prossime ore e dovrebbe durare sei mesi. Questa mattina sono state ascoltate le parti sociali.
RASSEGNA TITOLI
Finmeccanica
Pansa ha tenuto una nuova udienza presso la commissione Attività Produttive della Camera. L’amministratore delegato di Finmeccanica (FNC.MI) ha confermato la necessità di un deconsolidamento di Ansaldo Breda (secondo i quotidiani mediante la formula della bad company). L’AD non ha escluso la possibilità che venga creato un polo ferroviario italiano purché il progetto sia di iniziativa governativa.
L a vendita di Ansaldo Breda ed Ansaldo STS possa avvenire entro fine 2014 consentendo la focalizzazione di Finmeccanica sul core business.
UNICREDIT
Yapi Kredi, istituto turco partecipato insieme a Koc Holding, ha chiuso il 2013 con un utile netto di 3,2 miliardi di lire turche (1,06 miliardi di euro circa) grazie ai proventi derivanti dalla vendita della controllata assicurativa Yapi Kredi Sigorta. Operazione già annunciata a suo tempo.
Gli analisti di Equita giudicano tali risultati molto migliori delle attese, anche al netto della plusvalenza.
Intanto Fitch ha confermato il rating di lungo termine ‘A+’ per la controllata tedesca HVB con outlook stabile.
TELECOM
“Newsflow negativo, dal momento che l’equity story di Telecom I.” e’ tutta basata sull’appeal da M&A, in particolare quello derivante da Tim Brasil. Gli esperti evidenziano comunque che, sempre secondo le indiscrezioni di stampa, il numero uno di Telefonica, Cesar Alierta, non gradirebbe per nulla la prospettiva di una fusione, che renderebbe piu’ competitiva Tim Brasil. Banca Akros ha confermato su Telecom I. la raccomandazione hold e il target price a 0,65 euro
Alcune indiscrezioni di stampa parlano di un’offerta di soli 6 mld euro per la quota del 67% di Tim Brasil detenuta dal gruppo telefonico italiano. “Il titolo e’ penalizzato dai rumors di stampa su Tim Participacoes che parlano di una valutazione di 6 mld, molto lontana rispetto ai 20 mld euro indicati da Marco Fossati un po’ di tempo fa. Le indiscrezioni impattano negativamente sull’azione dal momento che l’appeal speculativo relativo alla cessione di Tim Brasil e’ stato e continua ad essere il catalizzatore principale di Telecom. Le perdite restano tuttavia ‘limitate’ dal momento che sul titolo gia’ da un po’ di tempo continuano ad arrivare notizie su notizie, a volte anche contrastanti”, commenta un gestore
TERNI ENERGIA
ERANO GIORNI CHE VI DICEVAMO COMPRARE A ROTTURA 2,1 EU IL TITOLO E’ PARTITO LA NOSTRA SMALL CUP 2014 INIZIA A FARCI BUONA IMPRESSIONE.NOI ABBIAMO UNA CORPOSA PARTECIPAZIONE
ANSALDO
CONSOLIDA SUI 8,4 EU IN ATTESA DI NUOVE NEWS IN MERITO ALLA VENDITA DELL’AZIENDA
ENI
IL TITOLO SALE MA I RISULTATI DI SAIPEM NON SONO INCORAGGIANTI . SAIPEM La società dei servizi all’industria petrolifera ha comunicato che il 2013 si è chiuso con un EBIT negativo per 98 milioni su ricavi per 12 miliardi.
Le attese del consenso erano per ricavi di 12,3 miliardi e di un EBIT negativo per 14 milioni.
DOMANI IL RESPONSO SUL PRECONSUNTIVO
SAES GETTERS
CONSIGLIATA COME CHICCA DAL NOSTRO SITO QUALCHE SETTIMANA FA A 7 EU ,STA FACENDO MOLTO BENE IN DUE SEDUTE HA REALIZZATO PIU' DEL 10%